Scoprire il Lago di Santa Giustina: Un Anello di 57 km tra Natura e Storia nella Val di Non

Partendo dal comune di Dimaro, il percorso si snoda in discesa verso il suggestivo Lago di Santa Giustina. L’anello, lungo 57,3 km e con un dislivello di 1.020 metri, abbraccia la strada che circonda questo incantevole bacino, una vera e propria gemma della Val di Non, celebre per la sua rinomata produzione di mele.

Dimaro, situato a 766 metri di altitudine, rappresenta il punto di partenza ideale per questa avventura ciclistica, nonché il fulcro della salita verso Campo Carlo Magno, che conduce a Madonna di Campiglio. Il percorso attorno al Lago di Santa Giustina offre una varietà di sfide, con brevi ma intense salite che raggiungono punte di pendenza a doppia cifra, mettendo alla prova le capacità di ogni ciclista.

Proseguendo, si attraversa Cles, il comune più esteso tra quelli che si affacciano sul lago, arricchendo l’esperienza con scorci panoramici e un’atmosfera autentica. Gli ultimi 15 chilometri che riportano a Dimaro si caratterizzano per un piacevole falsopiano, permettendo di godere del paesaggio circostante mentre si conclude questo affascinante anello.

Scoprire il Lago di Santa Giustina non è solo un percorso ciclistico, ma un viaggio tra natura e storia, un’opportunità per immergersi nella bellezza della Val di Non e vivere un’esperienza indimenticabile.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista