
La Stilus E-Big Mountain si posiziona come una soluzione d’eccellenza nel segmento delle e-MTB All Mountain ed Enduro, progettata per rispondere alle esigenze di rider esperti che richiedono prestazioni elevate su percorsi tecnici e impegnativi. Integrando il motore Bosch Performance Line CX Gen4 con una coppia massima di 85 Nm e una batteria Powertube da 750 Wh, questa e-bike garantisce un equilibrio ottimale tra potenza e autonomia. Il sistema di controllo Bosch Kiox 300, con quattro modalità di assistenza e funzione Walk, consente una gestione intelligente e adattiva dell’erogazione, massimizzando l’efficienza energetica in ogni condizione. La configurazione tecnica, caratterizzata da un’escursione di 170 mm e ruote miste 29″ anteriore e 27.5″ posteriore, assicura stabilità e agilità su terreni accidentati, rendendo la Stilus E-Big Mountain un mezzo altamente performante e versatile, ideale per chi cerca precisione e affidabilità in ambito All Mountain ed Enduro.
Indice dei contenuti
Vantaggi
La Freedare FDS1 si caratterizza per un telaio in alluminio leggero che, abbinato a pneumatici da 27.5×1.5″, assicura una guida fluida e stabile, ideale per l’ambiente urbano. Il motore brushless da 250W, dotato di sensore di coppia, fornisce un’assistenza precisa e reattiva, permettendo di affrontare pendenze fino al 30° con efficacia. La batteria rimovibile da 36V 10Ah garantisce un’autonomia fino a 80 km, con tempi di ricarica contenuti, supportando percorrenze prolungate senza interruzioni. L’ecosistema digitale integrato, tramite l’App FREEDARE con connettività Bluetooth, 4G e GPS, offre funzionalità avanzate di autodiagnosi e antifurto, migliorando la sicurezza e la gestione intelligente del veicolo. La trasmissione a cinghia, priva di manutenzione, combinata con freni a disco idraulici, assicura un’esperienza di guida silenziosa, sicura e confortevole in ogni condizione atmosferica.
Caratteristiche principali
Telaio
Realizzato con materiali compositi di prim’ordine, il telaio della Stilus E-Big Mountain presenta una geometria studiata per massimizzare la rigidità torsionale e la durabilità, assicurando al contempo un peso contenuto. Questa combinazione tecnica consente un controllo superiore e una stabilità eccellente su terreni impervi, rispondendo efficacemente alle sollecitazioni tipiche delle discipline all mountain e enduro più esigenti.
Ruote e freni
La configurazione ruote prevede cerchi SunRinglé Duroc SD37, con dimensioni differenziate (29″ anteriore, 27.5″ posteriore) e canale interno da 35 mm, abbinati a pneumatici Vittoria Mazza 2.6″ che ottimizzano trazione e stabilità. Il sistema frenante si avvale di freni idraulici SRAM Code R, dotati di pinze a 4 pistoni e dischi da 220 mm all’anteriore e 200 mm al posteriore, garantendo una potenza di arresto e un controllo di precisione in ogni condizione di utilizzo.
Gruppo cambio
La trasmissione a 12 velocità integra deragliatore e manettino per consentire cambi rapidi e precisi. La cassetta, con un rapporto massimo di 50 denti, e la guarnitura, progettata per essere leggera ma resistente, assicurano performance elevate e affidabilità nelle situazioni più impegnative tipiche dell’all mountain e dell’enduro.
Motore
Equipaggiata con il motore Bosch Performance Line CX di quarta generazione, la Stilus E-Big Mountain eroga una coppia massima di 85 Nm, garantendo un’assistenza elettrica fluida e proporzionale. La batteria Powertube da 750 Wh assicura un’autonomia estesa, mentre il display Bosch Kiox 300 permette la gestione di quattro modalità di assistenza e la funzione Walk, ottimizzando l’interazione utente-veicolo.
Consigli di manutenzione
Per preservare l’integrità e le prestazioni della Stilus E-Big Mountain, è imprescindibile eseguire controlli periodici e interventi di manutenzione specifici. L’efficienza del sistema frenante idraulico deve essere verificata regolarmente, con particolare attenzione allo spessore delle pastiglie e all’assenza di perdite nel circuito idraulico. La batteria Bosch Powertube necessita di una gestione accurata dei cicli di carica, supportata dal monitoraggio tramite software dedicato, al fine di mantenere la capacità energetica e prevenire degradi prematuri. Il telaio in alluminio e le sospensioni richiedono ispezioni visive e funzionali per identificare eventuali microfessurazioni o segni di affaticamento strutturale, soprattutto dopo sessioni su terreni particolarmente impegnativi. La trasmissione e il motore devono essere sottoposti a pulizia approfondita e verifiche tecniche, con un focus specifico sui sensori di coppia e velocità, elementi chiave per garantire una risposta dinamica e un’assistenza elettrica fluida e precisa.
Sintesi Tecnica e Prospettive Future
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Telaio | Materiali compositi di alta qualità con geometria ottimizzata per rigidità torsionale e durabilità, garantendo controllo e stabilità su terreni impervi. |
Motore | Bosch Performance Line CX Gen4 con coppia massima di 85 Nm, assistenza fluida e proporzionale, supportata da batteria Powertube da 750 Wh per autonomia estesa. |
Display e Modalità | Display Bosch Kiox 300 con quattro modalità di assistenza (Eco, Tour+, eMTB, Turbo) e funzione Walk per ottimizzazione energetica e adattamento al contesto. |
Ruote e Pneumatici | Configurazione mista 29″ anteriore e 27.5″ posteriore con cerchi SunRinglé Duroc SD37 e pneumatici Vittoria Mazza 2.6″ per trazione e stabilità superiori. |
Freni | Freni idraulici SRAM Code R con pinze a 4 pistoni e dischi da 220 mm (anteriore) e 200 mm (posteriore) per potenza di arresto e controllo di precisione. |
Trasmissione | Gruppo cambio a 12 velocità con cassetta fino a 50 denti, garantendo cambi rapidi, precisi e affidabili in condizioni estreme. |
Escursione Sospensioni | 170 mm su entrambe le ruote, ottimizzando stabilità e manovrabilità su terreni tecnici e accidentati. |
Manutenzione | Controlli regolari su freni, batteria, telaio, sospensioni, trasmissione e motore per mantenere prestazioni e sicurezza ottimali. |
La Stilus E-Big Mountain si conferma come un punto di riferimento tecnologico e prestazionale nel panorama delle e-MTB All Mountain ed Enduro, pronta a soddisfare le esigenze dei rider più esigenti. Restate con noi per scoprire le prossime innovazioni che rivoluzioneranno il mondo delle e-bike di alta gamma.