Sava Grus 2.0 – Telaio Gravel in Carbonio Leggero e Resistente

La Sava Grus 2.0 si distingue nel panorama gravel per l’impiego di carbonio HFS T700, un materiale composito caratterizzato da un’elevata resistenza alla trazione di 4900 MPa e una densità contenuta di 1,80 g/cm³, che consente di ottenere un telaio con un rapporto ottimale tra rigidità torsionale e peso. Questa configurazione tecnica, unita a una geometria specificamente studiata per garantire stabilità e comfort su terreni misti, rende la Grus 2.0 una piattaforma ideale per ciclisti esperti che richiedono precisione, durabilità e capacità di assorbimento delle vibrazioni. La forcella in carbonio a martelletto e l’abbinamento con il gruppo Shimano GRX 400 completano un progetto orientato a massimizzare il controllo e l’efficienza in condizioni di guida variabili, posizionando la Sava Grus 2.0 come una soluzione gravel di alto livello tecnico e prestazionale.

Caricamento prodotto...

Vantaggi

La combinazione di materiali compositi avanzati e una progettazione mirata consente al Sava Grus 2.0 di eccellere in termini di performance su terreni gravel. La riduzione del peso complessivo, ottenuta senza sacrificare la rigidità torsionale, ottimizza la trasmissione della potenza, elemento fondamentale per mantenere efficienza e reattività. La configurazione geometrica, calibrata per garantire stabilità e comfort su superfici irregolari, contribuisce a migliorare il controllo e la precisione nella guida, aspetti essenziali per ciclisti esperti che operano in condizioni variabili. Questi fattori tecnici si traducono in una bicicletta versatile e performante, in grado di soddisfare le elevate aspettative di affidabilità e dinamismo richieste da un pubblico specializzato.

Caratteristiche principali

Telaio

Il telaio della Sava Grus 2.0 è realizzato in carbonio HFS T700, caratterizzato da fibre con diametro di 7 m, che conferiscono un equilibrio ottimale tra resistenza meccanica e peso contenuto. Con una resistenza alla trazione di 4900 MPa e una densit di 1,80 g/cm, questo materiale consente di ottenere una struttura rigida ma leggera, fondamentale per la trasmissione efficiente della potenza. La geometria specifica per il gravel e la forcella in carbonio sono progettate per massimizzare il comfort e la stabilit, attenuando efficacemente le vibrazioni generate da superfici irregolari.

Ruote e freni

Il sistema frenante meccanico a disco da 140 mm installato sulla Sava Grus 2.0 assicura una modulazione precisa e affidabile, anche in condizioni di bagnato o fango. Le ruote sono progettate per ospitare pneumatici gravel, con un bilanciamento studiato tra leggerezza e robustezza, garantendo un controllo ottimale e stabilit su terreni misti.

Gruppo cambio

Il gruppo cambio Shimano Sora a 9 velocit, equipaggiato con deragliatori FD-R3000 e ST-R3000, offre un funzionamento preciso e duraturo. Questa trasmissione, pur essendo di livello entry, ideale per affrontare sia percorsi stradali che gravel, assicurando fluidit e affidabilit nel cambio marcia.

Consigli di manutenzione

La conservazione ottimale del telaio in carbonio della Sava Grus 2.0 richiede un programma di manutenzione sistematico e specifico. È essenziale eseguire ispezioni regolari per individuare tempestivamente eventuali microfessure o danni superficiali che potrebbero compromettere l’integrità strutturale del materiale composito. La pulizia deve essere effettuata esclusivamente con detergenti formulati per componenti in carbonio, evitando l’impiego di solventi aggressivi che potrebbero alterare le caratteristiche meccaniche e la finitura del telaio. Parallelamente, la manutenzione dei componenti meccanici, quali il gruppo cambio e il sistema frenante a disco, deve prevedere lubrificazioni calibrate e verifiche periodiche dell’usura, al fine di mantenere elevati standard di precisione e affidabilità operativa. Si consiglia inoltre di riporre la bicicletta in ambienti con condizioni ambientali controllate, evitando umidità e variazioni termiche estreme, per prevenire il degrado prematuro dei materiali compositi e delle parti meccaniche associate.

Sintesi tecnica e prospettive future

Di seguito si presenta un riassunto tecnico delle caratteristiche principali della Sava Grus 2.0, telaio gravel in carbonio progettato per ciclisti esperti che richiedono performance elevate e versatilità.

Caratteristica Descrizione
Materiale Telaio Carbonio HFS T700 con fibre da 7 µm, resistenza alla trazione 4900 MPa, densità 1,80 g/cm³
Geometria Specificamente calibrata per gravel, ottimizzata per comfort e stabilità su terreni irregolari
Forcella Carbonio a martelletto, migliora comfort e controllo attenuando vibrazioni
Sistema Frenante Freni a disco meccanici da 140 mm, modulazione precisa anche in condizioni avverse
Ruote Progettate per pneumatici gravel, bilanciamento tra leggerezza e robustezza per stabilità e controllo
Gruppo Cambio Shimano Sora 9 velocità, deragliatori FD-R3000 e ST-R3000, affidabile e preciso
Manutenzione Ispezioni regolari per microfessure, pulizia con detergenti specifici, lubrificazione e controllo usura componenti meccanici

La Sava Grus 2.0 si conferma come un investimento di alta qualità per professionisti e appassionati esigenti, offrendo un equilibrio ottimale tra leggerezza, resistenza e performance. Restate sintonizzati per approfondimenti futuri su innovazioni tecnologiche e soluzioni avanzate nel mondo gravel, pensate per elevare ulteriormente l’esperienza di guida.