
Partendo da Vieste, questo suggestivo anello ciclistico si snoda lungo la costa fino a raggiungere la località Testa del Gargano, dove la strada inizia a salire per circa 6,5 km. Superato lo scollinamento, il percorso si caratterizza per un tratto ondulato, ricco di saliscendi, che conduce fino al comune di Mattinata.
Da qui prende il via una lunga e impegnativa salita di 16 km, che porta a un punto panoramico mozzafiato situato a 680 metri di altitudine. Una breve sosta in vetta è ideale per recuperare le energie e ammirare la spettacolare vista sulla costa del Gargano, un vero premio per gli sforzi compiuti.
Gli ultimi 22 km del percorso, che riportano a Vieste, si sviluppano in discesa, offrendo un piacevole ritorno dopo le fatiche della salita.
Questo anello di 81,5 km, con un dislivello complessivo di 1.750 metri, alterna sapientemente panorami costieri a tratti collinari, proponendo una sfida tecnica che include diversi strappi e due salite di media-lunga durata. Data la discreta difficoltà altimetrica, è consigliabile equipaggiarsi con rapporti agili per affrontare al meglio le pendenze.
Un ulteriore motivo di interesse per gli appassionati di ciclismo è che Vieste ha ospitato nel 2020 l’arrivo dell’8ª tappa del Giro d’Italia, vinta dall’inglese Alex Dowsett, confermando così il territorio del Gargano come una meta di prestigio per le due ruote.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista