Liguria in bici: anello da Genova a Rapallo e Ruta di Camogli

Partendo da Genova, questo affascinante percorso ciclistico si snoda lungo la costa, regalando panorami mozzafiato fino a raggiungere Recco. Qui inizia la sfida più impegnativa: la salita di Ruta di Camogli, un tratto di 3,65 km con una pendenza media del 7,1% e punte che arrivano al 17,5%, capace di mettere alla prova anche i ciclisti più esperti.

Superata la salita, la discesa conduce dolcemente a Rapallo, dove è consigliata una breve sosta per esplorare il suggestivo porto e il vivace centro cittadino, perfetti per ricaricare le energie e godersi l’atmosfera locale.

Da Rapallo, il percorso riprende affrontando nuovamente lo strappo di Ruta di Camogli, questa volta dal versante opposto, prima di dirigersi verso il traguardo finale a Genova.

L’anello completo si estende per 63,5 km, con un dislivello complessivo di 1.060 metri, combinando tratti panoramici in riva al mare con la sfida tecnica delle salite di Ruta di Camogli, affrontate sia dal lato di Recco che da quello di Rapallo. È importante prestare particolare attenzione al traffico veicolare nel tratto che collega Genova a Recco, per garantire una pedalata sicura e piacevole.

Da ricordare che nel 2022 Genova ha ospitato l’arrivo della 12ª tappa del Giro d’Italia, vinta da Stefano Oldani, un ulteriore motivo di prestigio per questa affascinante regione ciclistica.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista