
Il percorso ciclistico che collega Napoli a Salerno si sviluppa su una distanza di 60,1 km, con un dislivello complessivo di 550 metri, unendo due delle città più significative della Campania. La partenza avviene da Napoli, da cui si procede attraversando località suggestive come Torre del Greco e Pompei, fino a raggiungere il comune di Nocera Superiore, punto di partenza della salita verso Cava de’ Tirreni.
La salita di Cava de’ Tirreni, lunga 5,96 km, rappresenta la sfida principale del percorso. Questa ascesa presenta una pendenza media del 2,6%, con punte che raggiungono il 5,2%, richiedendo quindi una buona gestione delle energie e una tecnica di guida attenta. Superata Cava de’ Tirreni, restano circa 9 km per completare l’itinerario e raggiungere il traguardo finale di Salerno.
Negli ultimi chilometri, il percorso si fa più impegnativo proprio grazie a questa salita, che aggiunge un elemento di varietà e interesse tecnico all’itinerario. Nel 2023, sia Napoli che Salerno hanno avuto l’onore di ospitare arrivi di tappe del Giro d’Italia, sottolineando l’importanza e l’attrattiva di questa zona per gli appassionati di ciclismo.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista