Sfida alpina in Trentino: da Selva al Passo Brocon in salita

La tappa in Trentino-Alto Adige che conduce da Selva di Val Gardena al Passo Brocon si presenta come un concentrato di emozioni e fatica, con i suoi 159 km e un dislivello complessivo di 4.030 metri. Un percorso che attraversa le suggestive strade delle province autonome di Bolzano e Trento, offrendo una sfida alpina intensa e senza pause.

Il via è caratterizzato dalla scalata al Passo Sella, la Cima Coppi di questa tappa, che si eleva a 2.244 metri. La salita, lunga 5,5 km, presenta una pendenza media del 6,8%, con un tratto particolarmente impegnativo tra il 1,5 e il 4 km, dove la pendenza si attesta intorno all’8%. Dopo il passaggio sullo Sella, la discesa si snoda attraverso le valli di Fassa e di Fiemme fino a Predazzo, preludio a una serie di salite e discese che si susseguono senza soluzione di continuità.

La prima grande sfida dopo Predazzo è il Passo Rolle, affrontato dal versante di Predazzo. Questa ascesa si estende per 19,4 km con una pendenza media del 4,8%, ma non mancano punte impegnative fino al 10%. Il passo si raggiunge a 1.972 metri di altitudine, regalando panorami mozzafiato e una prova di resistenza per i corridori.

Segue il Passo Gobbera, una salita di 5,7 km con un dislivello di 343 metri e una pendenza media del 6%, che conduce fino a Imer. Da qui, il percorso si dirige verso Canal San Bovo per affrontare la prima scalata al Passo Brocon dal versante Nord. Questa salita misura 15,4 km, con un dislivello di 864 metri e una pendenza media del 5,6%, un tratto che mette alla prova la tenuta degli atleti.

Dopo il passaggio accanto alla zona di arrivo, si scende rapidamente e con ampi tornanti fino a Castello Tesino e Pieve Tesino, dove inizia la salita finale, la più impegnativa. L’ultimo GPM, lungo 11,8 km dal versante di Pieve Tesino, presenta una pendenza media del 6,6% e un dislivello di 773 metri. Negli ultimi 2 km, la strada si fa particolarmente ripida, con pendenze che superano il 10% e punte che raggiungono il 13%, rendendo la conclusione della tappa una vera e propria sfida per i corridori.

Mercoledì 22 maggio, il Passo Brocon sarà teatro dell’arrivo della 17ª tappa del Giro d’Italia, una giornata che promette spettacolo e grande battaglia sulle strade alpine del Trentino.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista