
Nel cuore delle Marche si snoda un percorso ciclistico di grande fascino e sfida tecnica: un anello panoramico di 111 km con un dislivello complessivo di 1660 metri, che prende il via e si conclude a Porto Recanati. I primi 6 chilometri si sviluppano su terreno pianeggiante fino a raggiungere la frazione di San Girio, dove si incontra la prima vera difficoltà: una salita di 3 km con una pendenza media del 5%.
Superato lo scollinamento, si arriva a Potenza Picena, da cui parte un tratto di circa 25 km caratterizzato da continui saliscendi, con punte di pendenza che raggiungono l’8%. Questo segmento richiede attenzione e una buona gestione delle energie, poiché alterna momenti di sforzo a brevi recuperi.
Da Macerata, il percorso si lancia in una discesa di 3 km verso Villa Potenza, offrendo un momento di respiro prima di affrontare due salite leggere ma costanti che conducono a Montecassiano e Montefano, con pendenze rispettivamente del 5% e del 7%. Al chilometro 58, una svolta a sinistra indirizza i ciclisti verso Appignano, un tratto particolarmente panoramico e lievemente in discesa che si estende fino al km 68.
Da qui riprende la salita verso Filottrano, paese noto nel mondo del ciclismo per essere stato la casa di Michele Scarponi, un nome che rimane nel cuore di tutti gli appassionati. La salita si presenta a “gradoni”, alternando tratti con pendenze del 6% e del 7%, intervallati da brevi falsopiani, fino a raggiungere il picco finale. Prima dello scollinamento in direzione Osimo, si affronta un tratto più impegnativo con pendenze che sfiorano l’8-9%.
Segue un segmento di 5 km caratterizzato da continui saliscendi, accompagnati da panorami mozzafiato, che prepara il terreno per i successivi 5 km di discesa e pianura fino ai piedi di Montefiore di Recanati. Qui una breve salita di circa 2 km con pendenze tra il 6% e il 7% conduce verso Recanati, la città di Giacomo Leopardi. Il percorso si sviluppa poi tra dolci e panoramici saliscendi fino al km 95.
Negli ultimi chilometri, una salita di 2,5 km con pendenza media del 6% rappresenta un trampolino di lancio prima di affrontare la discesa finale che riporta a Porto Recanati, chiudendo un anello ricco di emozioni, panorami e sfide tecniche per ogni appassionato di ciclismo.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista