
Immerso nel cuore della Toscana, l’anello ciclistico Pisa-Lucca rappresenta una sfida imperdibile per gli appassionati di ciclismo alla ricerca di un percorso tecnico e panoramico. Con i suoi 76,6 km e un dislivello complessivo di 1.020 metri, questo itinerario si sviluppa tra le province di Pisa e Lucca, offrendo un mix perfetto di pianura, salita impegnativa e discese tecniche.
La partenza da Pisa conduce i ciclisti lungo un tratto prevalentemente pianeggiante fino al comune di Buti, punto di inizio della celebre ascesa al Monte Serra. Questa salita, vera e propria icona per i cicloamatori, si estende per 12,2 km con una pendenza media del 6,8%, accumulando un dislivello di 831 metri. Superata la vetta, si affronta una discesa che, seppur a tratti tecnica, regala emozioni e conduce direttamente a Lucca.
Una volta raggiunta Lucca, è consigliabile concedersi una pausa per esplorare la città, ammirando i suoi monumenti principali e le suggestive Mura vecchie, un patrimonio storico che arricchisce l’esperienza ciclistica con un tocco culturale.
Dalla città delle cento chiese, il percorso prosegue per gli ultimi 24 km che riportano i ciclisti al punto di partenza a Pisa, completando così un anello che unisce fatica, bellezza paesaggistica e storia, ideale per cicloamatori preparati e desiderosi di mettersi alla prova sulle strade toscane.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista