
Il percorso che collega Canazei a Cortina d’Ampezzo rappresenta una vera e propria sfida per gli appassionati di ciclismo, unendo due delle salite più iconiche delle Dolomiti: il Passo Pordoi e il Passo Falzarego. L’itinerario si sviluppa su 57,8 km con un dislivello complessivo di 1.580 metri, attraversando le suggestive regioni del Veneto e del Trentino-Alto Adige, territori che hanno scritto pagine memorabili nella storia del ciclismo.
La partenza da Canazei conduce subito alla salita del Passo Pordoi, una scalata di 13 km con una pendenza media del 6% e un dislivello di 786 metri. Raggiunta la vetta, è d’obbligo una pausa per godere dello spettacolare panorama sul Piz Boè, una vista che ripaga ogni sforzo. La discesa verso Cernadoi anticipa la seconda grande sfida della giornata: il Passo Falzarego.
Questa seconda salita si estende per 9,46 km, con una pendenza media leggermente più impegnativa del 6,8% e un dislivello di 617 metri. Superata la cima del Falzarego, restano ancora 15,5 km per raggiungere il traguardo di Cortina d’Ampezzo, località celebre per aver ospitato numerose tappe del Giro d’Italia.
Il percorso, di straordinario fascino e tecnicamente impegnativo, è ideale per cicloamatori ben allenati; tuttavia, chi non dispone di una preparazione adeguata può affrontarlo con il supporto di una e-road, rendendo accessibile questa esperienza unica anche a chi desidera mettersi alla prova sulle strade di due delle mete più prestigiose del ciclismo italiano.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista