
Il Salice Vento si posiziona come un riferimento avanzato nel segmento dei caschi da ciclismo, integrando soluzioni costruttive all’avanguardia e un design funzionale studiato per massimizzare prestazioni e sicurezza. La tecnologia In-Moulding, che unisce una calotta interna in EPS a una esterna in policarbonato, garantisce un’efficace dissipazione degli impatti senza compromettere il peso complessivo. Progettato per rispondere alle esigenze di ciclisti professionisti e appassionati esigenti, il casco offre due configurazioni – sportiva e urbana – entrambe caratterizzate da un sistema di ventilazione ottimizzato con 15 fori strategicamente posizionati. Ulteriori dettagli tecnici, come il meccanismo di regolazione in altezza con rotore dotato di luce Safety e le guide laterali per il fissaggio degli occhiali, sottolineano l’attenzione alla praticità e alla sicurezza, elementi imprescindibili per un prodotto di fascia alta. Nel prosieguo dell’articolo, analizzeremo in dettaglio le specifiche tecniche e le innovazioni che rendono il Salice Vento una scelta d’eccellenza nel panorama dell’equipaggiamento ciclistico.
Indice dei contenuti
Caratteristiche
La tecnologia In-Moulding impiegata nel casco Salice Vento fonde la calotta interna in EPS con quella esterna in policarbonato, migliorando significativamente la capacità di assorbimento e distribuzione degli impatti. La struttura, progettata per essere compatta e leggera, assicura un livello elevato di protezione senza sacrificare il comfort durante l’utilizzo prolungato. Il sistema di ventilazione comprende 15 aperture posizionate con precisione per massimizzare il flusso d’aria e mantenere una traspirabilità ottimale. La calzata è regolabile in altezza tramite un meccanismo dotato di luce Safety e un sistema “antiscalzamento” che previene lo slittamento del casco. Inoltre, due guide laterali consentono il fissaggio stabile degli occhiali quando non indossati. La variante sportiva, conforme alla normativa EN 1078, si distingue per un design raffinato che combina superfici lucide e opache, completato da un anello inferiore avvolgente disponibile in diverse colorazioni e finiture, pensato per soddisfare le esigenze estetiche più esigenti.
Riassunto tecnico del casco Salice Vento
Il casco Salice Vento rappresenta un avanzamento tecnologico nel settore dei caschi da ciclismo, con un design che coniuga estetica e funzionalità. La tabella seguente sintetizza le caratteristiche tecniche principali:
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Tecnologia Costruttiva | In-Moulding: calotta interna in EPS integrata con calotta esterna in policarbonato per ottimizzare assorbimento e distribuzione degli urti |
Design | Compatto e leggero con linee decise; variante sportiva con finiture lucide/opache e anello inferiore avvolgente colorato |
Ventilazione | 15 fori di aerazione posizionati strategicamente per garantire un’efficace traspirabilità |
Regolazione | Sistema di regolazione in altezza con rotore dotato di luce Safety e meccanismo antiscalzamento per stabilità ottimale |
Accessori | Guide laterali per il fissaggio stabile degli occhiali quando non indossati |
Normativa | Variante sportiva conforme alla normativa EN 1078 |
Questa sintesi evidenzia come il Salice Vento sia progettato per offrire un equilibrio superiore tra protezione, comfort e stile, rispondendo alle esigenze di un pubblico esigente e attento alla qualità. Restate con noi per scoprire ulteriori innovazioni e approfondimenti nel mondo dell’equipaggiamento tecnico per il ciclismo.